13 aprile 2021

AGE OF EXTINCTION: BANKING ON CLIMATE CHAOS





«Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo pesce mangiato e l’ultimo fiume avvelenato, vi renderete conto che non potremo mangiare il denaro»

 Toro Seduto

«When the last tree is cut down, the last fish eaten and the last river poisoned, you will realize that we will not be able to eat the money»

Tatanka Yotanka


EPISODE 5

GENERE: Thriller, True Crime, Ecologia






Ice,
while you sleep,
while you breathe.





Antartide Occidentale, 04 Aprile 2021




Il ghiacciaio di Pine Island ha superato il punto di non ritorno.

Insieme al vicino ghiacciaio Thwaites, la regione è responsabile di circa il 10% dell'innalzamento globale del livello del mare.

Le soglie limite sono state superate per via dell'ingresso di acque calde dall'oceano.

Lo studio, pubblicato sulla rivista The Cryosphere, dimostra che un aumento di 1,2 gradi Celsius delle temperature oceaniche porterà ad un collasso totale della calotta glaciale, aumentando il livello globale del mare di oltre 3 metri.





Man's a filthy creature Raping the land and water and the air Tomorrow may be too late Now's the time that you must be aware
Nature's disappearing
Polluted death is coming, do you care
Garbage going nowhere Soon the dumps will spread to your front door Lakes and rivers stagnant Nothing lives or grows like years before Nature's disappearing The world you take for granted soon no more
Read about pollution Make manufacturers uncomfortable Boycott at the market Containers that are non-returnable
Aluminum, glass and plastic Eternal waste that's not destructible
We're a generation That may live out our natural time But as for all our children Born to suffocate in human slime Nature's disappearing And we are guilty of this massive crime






Gland, Svizzera, 26 Marzo 2021


Gli elefanti africani che vivono nelle foreste e nelle savane sono sempre più vicini all'estinzione.

Secondo l'ultima "Red List" pubblicata dell'International Union for Conservation of Nature (IUCN), sono diventati una delle specie più minacciate al mondo.

"Dobbiamo porre fine urgentemente al bracconaggio e garantire che venga conservato un habitat sufficiente per gli elefanti della foresta e della savana", ha affermato Bruno Oberle, direttore generale dell'IUCN.



Le popolazioni di elefanti della savana africana che si trovano in una varietà di habitat sono diminuite di almeno il 60% negli ultimi 50 anni, mentre il numero di elefanti delle foreste - che si trovano principalmente in Africa centrale - è diminuito dell'86%.
In tutto, rimangono circa 415.000 elefanti africani.

Il bracconaggio ha raggiunto un picco nel 2011 e continua a minacciare le popolazioni.

"La salute del nostro pianeta dipende dalla salute degli elefanti e degli ecosistemi in cui vivono", ha detto Barney Long del Global Wildlife Conservation.






You better stop cutting down the forest Stop, you're under arrest Stop killing out animals Stop, you are a criminal

Everybody wants a better future So we've got to stop this crying the nature Every single one of us, you want to survive So we've got to do the right things to stay alive You better stop bursting the ozone layer Stop or you won't have a prayer Stop disturbing atmosphere Stop polluting the air Got to godly construction Too much destruction
Save our planet earth






01 Aprile 2021


L'impatto tossico dei pesticidi sulle api e altri impollinatori è raddoppiato in un decennio, secondo una nuova ricerca, nonostante la diminuzione della quantità di pesticidi utilizzati. I moderni pesticidi hanno una tossicità molto inferiore per le persone, i mammiferi selvatici e gli uccelli e vengono applicati in quantità inferiori, ma hanno un impatto complessivo più mortale su impollinatori e insetti trasportati dall'acqua come libellule e effimere. La ricerca, sull'uso e sulla tossicità di 380 pesticidi applicati negli Stati Uniti dal 1992 al 2016, mostra anche che l'impatto tossico dei pesticidi utilizzati sulle colture geneticamente modificate rimane lo stesso delle colture convenzionali.


Gli insetti svolgono un ruolo vitale negli ecosistemi che sostengono l'umanità, in particolare impollinando tre quarti delle colture. "I pesticidi sono diventati più specifici. I sostituti piretroidi e neonicotinoidi sono più tossici per gli impollinatori e gli invertebrati acquatici",
dice il prof. Ralf Schulz, dell'Università di Coblenza e Landau in Germania, che ha guidato lo studio pubblicato sulla rivista Science.
L'impatto sugli insetti potrebbe avere effetti a catena su altri animali come gli uccelli che si affidano a loro per il cibo portando un danno cruciale al declino della biodiversità globale. Josie Cohen, del Pesticide Action Network UK, ha dichiarato: “Alcuni insetticidi neonicotinoidi sono 10.000 volte più tossici del DDT", l'insetticida più famoso della storia.





Batang Toru, Nord Sumatra, 2 Aprile 2021


Sono meno di 800 gli esemplari viventi dell'orango di Tapunuli (Pongo tapanuliensis) tutti concentrati sulle montagne di Batang Toru.

Le cause dell’estinzione sono tutte imputabili all’uomo: deforestazione, caccia, traffico di selvaggina e il progetto (per ora ancora sulla carta) di una nuova centrale idroelettrica che dovrebbe essere costruita sul fiume dell’area montuosa. 

"Questo orango è destinato a diventare la prima specie di grande scimmia a estinguersi nell’era moderna", prevede il professor Erik Meijaard, fondatore di Borneo Futures

Lo studio, basato sulle testimonianze storiche della regione, dimostra che queste scimmie sono state portate nel loro attuale habitat sulle montagne di Batang Toru dai cacciatori. Gli altopiani non rappresentano l’ambiente ideale per la vita di questi animali, che tuttavia vi restano legati malgrado siano in grado di spostarsi – almeno in teoria – all’interno di una varietà di ambienti (incluse aree pianeggianti) per massimizzare le loro chance di sopravvivenza.

La centrale idroelettrica sconvolgerebbe anche questo habitat limitato. I 122 ettari destinati alla costruzione della centrale bloccherebbero infatti la fusione fra le diverse tribù di Tapanuli orangutans. Questo porterebbe a incesti e limiterebbe la diversità genetica della specie, causando quella che gli scienziati chiamano “depressione da consanguineità” o inbreeding aumentando il rischio di estinzione. 





Farewell to Tarwathie
Adieu Mormond Hill
And the dear land of Crimmond
I bid you farewell

We're bound off for Greenland
And ready to sail
In hopes to find riches
In hunting the whale

Farewell to my comrades
For a while we must part
And likewise the dear lass
Who first won my heart

The cold coast of Greenland
My love will not chill
And the longer my absence
More loving she'll feel

Our ship is well rigged
And she's ready to sail
The crew they are anxious
To follow the whale

Where the icebergs do float
And the stormy winds blow
Where the land and the ocean
Is covered with snow

The cold coast of Greenland
Is barren and bare
No see time nor harvest
Is ever known there

And the birds here sing sweetly
In mountain and dale
But there's no bird in Greenland
To sing to the whale

There is no habitation
For a man to live there
And the king of that country
Is the fierce Greenland bear

And there'll be no temptation
To tarry long there
With our ship under full
We will homeward repair






Baja California, Messico, 16 Marzo 2021


Il numero stimato di focene vaquita in via di estinzione nel Golfo della California settentrionale è sceso al di sotto di 10.

Da anni infuria una battaglia tra gruppi ambientalisti e pescatori di San Felipe che cercano una grande ricompensa per il totoaba, un pesce la cui caccia spesso si traduce nella cattura della vaquita.


Il Totoaba è una specie ittica la cui vescica natatoria è molto ricercata. Sul mercato orientale dove è utilizzata nella medicina tradizionale cinese, può fruttare migliaia di dollari.

"Con un declino del 99% nell'ultima decade", sottolinea in un documento della IUCN Species Survival Commission inviato alle autorità messicane, "la salvezza delle ultime 10 Vaquita è la nostra più urgente priorità".






It ain't no joke, I'd like to buy the world a toke And teach the world to sing in perfect harmony And teach the world to snuff the fires and the liars Hey, I know it's just a song, but it's spice for the recipe
This is a love attack, I know it went out, but it's back It's just like any fad, it retracts before impact And just like fashion it's a passion for the with-it and hip If you got the goods, they'll come and buy it Just to stay in the clique
Twenty-five years ago, they spoke out and they broke out Of recession and oppression and together they toked And they folked out with guitars around a bonfire Just singin' and clappin', man, what the hell happened?
Then some were spellbound, some were hellbound Some, they fell down and some got back up And fought back against the meltdown And their kids were hippie chicks, all hypocrites Because fashion is smashing the true meaning of it
It ain't no joke when a mama's handkerchief is soaked With her tears because her baby's life has been revoked The bond is broke up, so choke up and focus on the close up Mr. Wizard can't perform no god-like hocus-pocus
So don't sit back, kick back and watch the world get bushwhacked News at ten, your neighborhood is under attack Put away the crack before the crack puts you away You need to be there when your baby's old enough to relate
So don't delay, act now, supplies are running out Allow if you're still alive, six to eight years to arrive And if you follow, there may be a tomorrow But if the offer's shunned You might as well be walking on the sun






Greenbelt, Maryland, 02 Aprile 2021


In uno studio unico nel suo genere, la NASA ha calcolato le singole forze responsabili del recente cambiamento climatico attraverso osservazioni satellitari dirette.

Coerentemente con ciò che i modelli climatici hanno mostrato per decenni, i gas serra e le particelle di inquinamento sospese nell'atmosfera, chiamate aerosol, originate dalla combustione di fossili, sono la maggiore causa dell'attuale riscaldamento globale.

"Abbiamo colmato una piccola lacuna nella lunga lista di prove a sostegno del cambiamento climatico antropogenico [causato dall'uomo]", dice Brian Soden, coautore dello studio e professore di scienze atmosferiche presso la Rosenstiel School of Marine and Atmospheric Science dell'Università di Miami.



L'accumulo di gas serra come l'anidride carbonica (CO2) e il metano intrappolano il calore. Più gas serra ha l'atmosfera, più calore viene intrappolato e più la temperatura sale.

Dalla metà del 1800, la CO2 nell'atmosfera è aumentata da 280 parti per milione a 415 parti per milione - un aumento del 50% - ed è ora la più alta mai registrata in almeno 3 milioni di anni.

L'anidride carbonica nell'atmosfera sta aumentando a un ritmo 100 volte più veloce di quanto dovrebbe naturalmente.

Allo stesso tempo, le particelle di inquinamento sospese, chiamate aerosol, raffreddano l'atmosfera bloccando la luce solare. Ma il loro impatto sta diminuendo, perché dagli anni '80 l'inquinamento da aerosol è stato gradualmente ridotto. Sebbene sia una grande notizia per la salute, contribuisce ad aumentare il riscaldamento del pianeta.



I ricercatori la chiamano "forzatura radiativa".

I cambiamenti nella forza radiativa annullano l'equilibrio energetico della Terra.

Questo perché, affinché le temperature medie della Terra rimangano costanti, l' "energia in ingresso" dal sole deve essere equalizzata dall' "energia in uscita" dalla Terra nello spazio.

Quando i gas serra si accumulano, l'energia in uscita è inferiore all'energia che entra nel sistema terrestre, che riscalda i nostri oceani e l'atmosfera, creando uno squilibrio nel bilancio energetico della Terra.

"Questo è il primo calcolo della forzatura radiativa totale della Terra utilizzando osservazioni globali, tenendo conto degli effetti di aerosol e gas serra", ha detto Ryan Kramer, primo autore dell'articolo e ricercatore presso il Goddard Space Flight Center, "è una prova diretta e inconfutabile che le attività umane stanno minando il bilancio energetico della Terra".

Secondo il rapporto Global Trends 2040 del National Intelligence Council, gli effetti fisici del cambiamento climatico si intensificheranno durante i prossimi due decenni, soprattutto negli anni '30 del XX secolo.

"Tempeste, siccità e inondazioni più estreme; scioglimento dei ghiacciai e delle calotte polari; e l'innalzamento del livello del mare accompagneranno l'aumento delle temperature".




SIGLA



Now jet planes line up in the sky Pretty soon we all going to die
Some of you people don't understand
About throwing your garbage in the street
and use your can
Pollution in the home Pollution in the streets Pollution everywhere Gonna get you and me Say it chump, watch that paper bag (We gotta stop pollution) Put a top on that garbage can baby (We gotta stop pollution) The wind is blowing awfully hard (We gotta stop pollution) Watch that cigarette pack baby (We gotta stop pollution) Me and you baby (We gotta stop pollution) We got to keep America clean honey (We gotta stop pollution) You and me ...





Pechino, 15 Marzo 2021



Una massiccia tempesta di sabbia combinata con l'inquinamento atmosferico ha avvolto Pechino in una foschia arancione apocalittica.

La sabbia e la polvere che soffiano dalle regioni desertiche occidentali hanno fatto salire l'indice di qualità dell'aria in tempo reale (AQI) di Pechino alla quota record di 999.


I livelli di PM2,5, le piccole particelle di inquinamento atmosferico che si infiltrano nei polmoni, hanno superato i 600 microgrammi in molte parti della città. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda concentrazioni giornaliere medie di appena 25.

Le concentrazioni delle particelle più grandi PM10 hanno superato gli 8.000 microgrammi.

Almeno 341 persone sono state dichiarate disperse nella vicina Mongolia. I voli sono stati bloccati da Hohhot, nella Mongolia interna.

Alcuni residenti a Ningxia, nell'ovest della Cina, hanno detto di essersi svegliati nel cuore della notte con la sensazione di non riuscire a respirare.




La deforestazione su larga scala è considerata un fattore nelle tempeste di sabbia primaverili.

La Cina, al fine di limitare la quantità di sabbia che viene soffiata nella capitale, ha piantato un "grande muro verde" di alberi per intrappolare la polvere in arrivo cercando di creare corridoi d'aria per incanalare il vento e consentire alla sabbia e ad altri inquinanti di passare più rapidamente.




Nuova Dehli, 16 Marzo 2021


Per il terzo anno consecutivo, il 2020, Nuova Delhi è la capitale più inquinata del mondo secondo IQAir, un gruppo svizzero che misura i livelli di qualità dell'aria in base alla concentrazione di PM2,5.

Nel complesso, l'India ospita 35 delle 50 città più inquinate del mondo.

Nonostante una riduzione dell'11% nella media annuale dei livelli di PM2,5 a causa dei blocchi anti coronavirus, l'India è il terzo paese più inquinato del mondo dopo il Bangladesh e il Pakistan.

L'esposizione prolungata al PM2,5 può portare a malattie mortali, inclusi cancro e problemi cardiaci.

Nel 2020, la concentrazione media annuale di PM2,5 di Nuova Delhi in un metro cubo d'aria è stata di 84,1, più del doppio del livello di Pechino, in media di 37,5.

L'inquinamento atmosferico ha causato circa 54.000 morti premature.


L'anno scorso, i 20 milioni di residenti di Delhi, che hanno respirato l'aria più pulita mai registrata nei mesi estivi a causa dei blocci, hanno respirato aria tossica in inverno a seguito di un forte aumento degli incendi nelle fattorie nel vicino stato del Punjab.

Quando la combustione delle stoppie ha raggiunto il picco, i livelli di PM2,5 di Delhi sono stati in media di 144 microgrammi per metro cubo a novembre e 157 a dicembre, superando di oltre 14 volte le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.






It's only four degrees, it's only four degrees
I wanna see this world, I wanna see it boil

I wanna hear the dogs crying for water
I wanna see fish go belly-up in the sea
And all those lemurs and all those tiny creatures
I wanna see them burn, it's only four degrees

And all those rhinos and all those big mammals
I wanna see them lying, crying in the fields

I wanna burn them
I wanna burn the sky, I wanna burn the breeze
I wanna see the animals die in the trees

Oh, let's go, let's go, it's only four degrees





Amazzonia, 15 Marzo 2021



L'umanità non può più fare affidamento sui cosiddetti "polmoni della Terra" per pulire l'aria e compensare le emissioni derivanti dalla combustione di fossili.

Decenni di incendi, siccità e disboscamento, causati dalla deforestazione, hanno devastato il bacino amazzonico.

Secondo un recente studio, la regione di circa 7.000.000 km quadrati sta ora rilasciando più gas serra di quanti ne riescano ad assorbire le piante e il suolo.

Non solo anidride carbonica (CO2) ma anche protossido di azoto (N2O) e metano (CH4), che si degradano più velocemente nell'atmosfera ma intrappolano fino a 300 volte più calore per molecola mentre fluttuano nell'aria.




In tutto il mondo, il tasso di distruzione delle foreste è aumentato notevolmente: nel 2020 sono andati perduti almeno 42.000 km quadrati di copertura arborea nelle principali regioni tropicali. 

Complessivamente, 12,2 milioni di ettari, con un aumento del 12% rispetto al 2019.




Secondo i dati dell'Università del Maryland e della piattaforma di monitoraggio online Global Forest Watch, il 2020 è stato il terzo anno peggiore da quando, nel 2002, è iniziato un monitoraggio comparato. 

Le perdite più gravi si sono registrate nelle foreste primarie tropicali umide, come l'Amazzonia, il Congo e il sud-est asiatico. 

Le foreste sono vitali come serbatoi di carbonio nella regolazione del clima globale e anche per i loro ecosistemi insostituibili. 

Secondo il World Resources Institute (WRI), che ha compilato il rapporto, le perdite di questo tipo di foreste ammontano a 4,2 milioni di ettari, equivalenti alle emissioni annuali di anidride carbonica di oltre 575 milioni di automobili.



In Brasilegli incendi hanno causato la perdita di 1,7 milioni di ettari, nonostante il governo Bolsonaro abbia imposto il divieto di utilizzare i fuochi per abbattere gli alberi e dispiegando soldati per frenare la pratica. 

Frances Seymour, del WRI, ha dichiarato: "Il Brasile ha ottenuto un'enorme riduzione della deforestazione, ma ora stiamo assistendo al disfacimento di quel successo, ed è straziante".



Si stima che un terzo del Pantanal brasiliano, la più grande zona umida tropicale del mondo, sia stato colpito da incendi lo scorso anno, con effetti devastanti sulla biodiversità. 

La regione ha anche avuto la sua peggiore siccità in più di 40 anni e molti incendi hanno continuato a bruciare senza controllo. 



8 Marzo 2021



La crisi climatica sta spingendo le regioni tropicali del pianeta verso i limiti della vivibilità umana. 

L'aumento del calore e dell'umidità minacciano di gettare gran parte della popolazione mondiale in condizioni potenzialmente letali.

Se i governi non riusciranno a frenare il riscaldamento globale a 1,5° C al di sopra dell'era preindustriale, le aree nella fascia tropicale che si estende su entrambi i lati dell'equatore rischiano di raggiungere "il limite dell'adattamento umano", avverte lo studio.

"Se è troppo umido, i nostri corpi non possono rinfrescarsi evaporando il sudore, per questo l'umidità è importante quando consideriamo la vivibilità in un luogo caldo", dice Yi Zhang, ricercatore dell'Università di Princeton che ha guidato lo studio, pubblicato su Nature Geoscience, "le alte temperature interne del corpo possono diventare letali".

La "temperatura del bulbo umido" ("wet bulb temperature") è così chiamata perché misurata da un termometro che ha il bulbo avvolto in un liquido umido. 


Il mondo si è già riscaldato di circa 1,1° C in media a causa dell'attività umana e sebbene l'accordo sul clima di Parigi abbia promesso di mantenere le temperature a 1,5° C, gli scienziati avvertono che questo limite potrebbe essere superato entro un decennio.

Circa il 40% della popolazione mondiale vive attualmente nei paesi tropicali, e questa percentuale è destinata ad espandersi fino alla metà della popolazione mondiale entro il 2050 a causa dell'elevata percentuale di giovani nella regione. 

La ricerca di Princeton si è concentrata sulle latitudini trovate tra i 20 gradi nord, una linea che attraversa Messico, Libia e India, fino a 20 gradi sud, che attraversa il Brasile, il Madagascar e la parte settentrionale dell'Australia.

Mojtaba Sadegh, esperto di rischi climatici presso la Boise State University, afferma che "infrastrutture come i rifugi all'aria aperta saranno necessarie per la sopravvivenza umana".

"Nessun essere umano può tollerare una temperatura di bulbo umido superiore a 35° C, non importa quanta acqua deve bere", ha aggiunto.

Le ondate di calore estreme potrebbero spingere oltre la resistenza umana anche parti del Medio Oriente della Cina.

Nei prossimi decenni, fino a 3 miliardi di persone verranno spinte oltre l'intervallo storico di temperatura in cui gli esseri umani sono sopravvissuti e prosperati per 6.000 anni.





Men and people will fight ya down, tell me why!
(When ya see Jah light)
Let me tell you if you're not wrong, then, why?
Well, everything is all right

So we gonna walk, alright!
Through the roads of creation
We the generation, tell me why!
Trod through great tribulation

Open your eyes
(And look within)
Are you satisfied?
(With the life you're living)

We know where we're going
We know where we're from
We're leaving Babylon
We're going to our Fatherland

Exodus!
Movement of Jah people! Oh, yeah!
Send us another brother Moses!
From across the Red Sea!

We're leaving Babylon, y'all!
We're going to our Father's land
Exodus!
Movement of Jah people!

Jah come to break down 'pression
Rule equality
Wipe away transgression
Set the captives free

Move!







Dili, 7 Aprile 2021 


Migliaia di persone sono rimaste senza casa a Timor-Leste e nella vicina Indonesia dopo che un ciclone tropicale ha colpito le nazioni del sud-est asiatico durante il fine settimana.

Almeno 157 persone sono morte, 130 in Indonesia e 27 a Timor-Leste, di cui 13 a Dili. Altre dozzine sono disperse.

Diverse strade pubbliche sono state interrotte a causa delle forti inondazioni.

"Circa 8.000 persone hanno perso le loro case", ha detto il portavoce del governo Fidelis Leite Magalhaes.




Singapore, 17 Marzo 2021


Negli ultimi sei mesi, circa 10,3 milioni di persone sono state sfollate a causa di eventi indotti dai cambiamenti climatici come inondazioni e siccità, la maggior parte in Asia.

Secondo la Federazione Internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC), nello stesso periodo altre 2,3 milioni di persone sono state sfollate a causa di conflitti.

"Il cambiamento climatico aggrava i fattori esistenti come la povertà, i conflitti e l'instabilità politica", ha detto Helen Brunt dell'IFRC. 

Si prevede che oltre 1 miliardo di persone saranno costrette a migrare entro il 2050 a causa di conflitti e crisi climatica. 


 


I'm coming to the edge of the widest canyon
My companions dear
I'm starting to question my manifest destiny
My claim to this frontier

I'm coming to the edge of a rising ocean
Such commotion and fear
Keeping all our eyes on what's on the horizon
And all that we hold dear

I'm coming to the brink of a great disaster
The end just has to be near
The Earth spins faster, whistles right past you
Whispers death in your ear

Don't pretend you can't hear
Don't pretend you can't

I can hear your tendrils still digging
For everything that's walked this Earth once living
Then to be exhumed and burned to vapor
Can you save her?

Now she's in the air
Radical and free
Neither here nor there
She's obliged to no one

Don't pretend you can't hear





9 Aprile 2021


Quasi la metà delle specie marine endemiche e l'84% delle specie endemiche di montagna andranno incontro all'estinzione se il pianeta si riscalderà di oltre 3° C, il che secondo i trend attuali potrebbe verificarsi nel 2100.




Il Madagascar, le Filippine, lo Sri Lanka e le isole dei Caraibi e dell'Oceano Indiano potrebbero perdere tutte le specie endemiche entro i prossimi 30 anni. 

I lemuri del Madagascar, le gru blu del Sudafrica, le tartarughe giganti delle Galapagos e i leopardi delle nevi dell'Himalaya sono tra i più a rischio.

Le specie endemiche, che si trovano solo in un luogo, come un'isola, una catena montuosa o un singolo paese, spesso prosperano in nicchie ecologiche, ma sono meno in grado di muoversi quando l'ambiente cambia, rendendole più vulnerabili ai cambiamenti climatici. 

Il team internazionale di ricercatori, utilizzando i criteri dell'IUCN, prevede perdite superiori all'80% a causa dei cambiamenti climatici.

L'innalzamento del livello del mare, gli eventi meteorologici estremi, la perdita di habitat, l'inquinamento e l'estrazione di risorse aumenteranno ulteriormente il rischio di estinzione.

“Se il cambiamento climatico rimarrà incontrollato, queste specie endemiche andranno perse per sempre", ha detto uno degli autori dello studio, la dott.ssa Mariana Vale, ecologa dell'Università Federale di Rio de Janeiro.

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, circa 1 milione di specie sono a rischio di estinzione.






11 Aprile 2021


La crisi è ancora più grave negli ecosistemi marini

Il riscaldamento delle acque sta spingendo migliaia di specie oceaniche verso i poli dall'equatore.

L'esodo dalle acque tropicali sta accelerando

"Il riscaldamento globale sta cambiando la vita nell'oceano da almeno 60 anni", ha detto Mark Costello, professore di biologia marina presso l'Università di Auckland.

"I risultati del nostro studio mostrano un calo di circa 1.500 specie all'equatore", ha aggiunto. 

La migrazione verso il polo è stata più pronunciata a nord dell'equatore, dove gli oceani si sono riscaldati più rapidamente.

Lo studio ha rilevato che la vita marina nelle acque tropicali diminuisce quando la temperatura media annuale del mare supera i 20-25 gradi Celsius, a seconda della specie.

I reperti fossili mostrano che la stessa cosa è accaduta 140.000 anni fa, l'ultima volta che le temperature della superficie globale erano così calde come lo sono ora.

In tutto il mondo, circa 1,3 miliardi di persone vivono nelle zone tropicali costiere, molte delle quali dipendono dalla pesca per il cibo.

Nella maggior parte delle nazioni insulari del Pacifico, le catture combinate di tonnetto striato e tonno pinna gialla, i due pesci più esportati, diminuirebbero fino al 40% nello stesso scenario, mentre il pesce della barriera corallina consumato localmente potrebbe diminuire ancora di più.






The world is my expense
The cost of my desire
Jesus blessed me with its future
And I protect it with fire

So raise your fists
And march around
Don't dare take what you need
I'll jail and bury those committed
And smother the rest in greed

Crawl with me into tomorrow
Or I'll drag you to your grave
I'm deep inside your children
They'll betray you in my name

The lie is my expense
The scope of my desire
The Party blessed me with its future
And I protect it with fire

I am the Nina The Pinta The Santa Maria
The noose and the rapist
And the fields overseer

The agents of orange
The priests of Hiroshima
The cost of my desire

Sleep now in the fire

For it's the end of history
It's caged and frozen still
There is no other pill to take
So swallow the one
That made you ill

Sleep now in the fire








San Francisco, 18 Marzo 2020



I livelli di anidride carbonica e metano nell'atmosfera hanno continuato a salire nel 2020: il livello di CO2 ha raggiunto il punto più alto in 3,6 milioni di anni.

Il rapporto "Banking on Climate Change 2020", una analisi delle 35 principali banche di investimento globali, compilato da Rainforest Action Network, BankTrack, Indigenous Environmental Network, Oil Change International, Reclaim Finance e Sierra Club, ha scoperto che le più grandi banche di investimento del mondo hanno incanalato più di 2,2 trilioni di sterline (2,66 trilioni di dollari) in combustibili fossili dall'accordo di Parigi del 2015.

La banca statunitense JP Morgan Chase è stata il più grande finanziatore di combustibili fossili nei quattro anni successivi all'accordo, fornendo oltre 220 miliardi di sterline di servizi finanziari per estrarre petrolio, gas e carbone.

Insieme a JP Morgan Chase, le banche statunitensi Wells Fargo, Citi e Bank of America hanno dominato il finanziamento dei combustibili fossili.

Gran parte dei loro finanziamenti sono andati a società con significative riserve di petrolio e gas nell'Artico.

Alison Kirsch, ricercatrice di Rainforest Action Network che ha guidato lo studio, ha dichiarato: "Le banche globali hanno aumentato i finanziamenti alle aziende maggiormente responsabili per l'espansione dei combustibili fossili".

Barclays è stato il principale finanziatore europeo del petrolio e del gas artico.

La giapponese MUFG ha fornito 119 miliardi di dollari in finanziamenti per combustibili fossili. 

La  Bank of China ha incanalato 84 miliardi di dollari nel settore dei combustibili fossili in generale, in particolare al settore del carbone.



Anche il fracking è stato al centro di un'intensa attività commerciale: JP Morgan Chase, Wells Fargo e Bank of America hanno gestito finanziamenti per 241,53 miliardi di sterline, in gran parte legati al bacino del Permiano in Texas.



Nel 2020, le banche hanno fatto la fila per proclamare il sostegno agli obiettivi dell'accordo di Parigi. 

Sia i Principles for Responsible Banking che i nuovi Equator Principles, firmati ciascuno da oltre cento banche, riconoscono gli obiettivi climatici globali. 

"Questi lodevoli impegni sono rimasti sulla carta, il finanziamento bancario per l'industria dei combustibili fossili continua a condurci verso l'abisso climatico", dichiara Johan Frijns, direttore di BankTrack, una ONG che monitora le attività delle principali istituzioni finanziarie.



Leatherhead, 28 agosto 2020


Attivisti di Extinction Rebellion (XR) protestano fuori dal quartier generale della ExxonMobil per chiedere alla compagnia petrolifera di fermare un importante piano da 96 miliardi di dollari per l’apertura di nuovi giacimenti di petrolio e gas.

La Exxon, come altri big del settore, sta cercando di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica con una campagna di “greenwashing”, un finto ecologismo.

In realtà, prevede di investire 167 miliardi di dollari in nuovi giacimenti di petrolio e gas nei prossimi 10 anni, a fronte di appena 9 miliardi di dollari spesi dal gigante del petrolio a partire dal 2000 per lo sviluppo e l’impiego di tecnologie a basse emissioni di carbonio.







Too much carbon monoxide for me to bare
Where's the air?

Car after bus after car after truck
After this my lungs will be so fucked up
I wish I was in that Mercedes Benz
Sealed away from my sins
I'd have the music high going ninety five

Too much
(Too much)
Too much carbon monoxide for me to bare

Don't you care?
(Don't you?)

Car after bus after car after truck
After this my lungs will be so fucked up
I wish I wasn't just a pedestrian breathing all this in
I look up at that grey sky
It makes me want to
Too much
(Too much)

Too much carbon monoxide for me to bare






I dimostranti hanno appeso striscioni e cartelli sui cancelli della sede aziendale, insieme a nastri con su scrittoClimate Crime Scene”.

Extinction Rebellion chiede al governo di sostenere il Climate and Ecological Emergency Bill e istituire un’Assemblea Nazionale dei Cittadini.





01 Aprile 2021



In Italia, le “banche tossiche” sono, in particolare, Unicredit e Intesa Sanpaolo, i principali responsabili (80%) delle emissioni causate da banche e investitori. 

Generali continua ad assicurare alcune tra le società più inquinanti d’Europa, come PGE e CEZ.

Polska Grupa Energetyczna S.A., in particolare, la principale azienda energetica polacca controllata al 60% dallo stato, è la seconda azienda più inquinante d’Europa e deriva dal carbone oltre il 90% dell’elettricità che produce. 

Solo due delle sue centrali, Belchatow e Turow, emettono all’incirca 45 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Nel complesso, gli impianti di PGE generano un quantitativo di anidride carbonica paragonabile a quello di tutta l’Eritrea.

Ogni anno gli impianti di PGE causano la morte prematura per inquinamento di 1200 persone in Europa. Il suo impatto sulla salute è stato quantificato in 3,4 miliardi di euro all’anno.

Nonostante questi dati allarmanti, PGE è in espansione grazie anche agli assicuratori disposti a coprire i rischi a cui l’industria è esposta. Generali, oltre ad aver investito nell’azienda polacca circa 70 milioni di euro nel solo 2019, fa parte del consorzio assicurativo per la realizzazione degli impianti di PGE. 



«La narrazione ingannevole del 'gas pulito' da parte delle lobby industriali e delle compagnie che fanno speculazione finanziaria alle spese dell’ambiente è una delle grandi bugie della transizione ecologica».

XR ha inscenato “il banchetto della morte”: ad un gruppo di ribelli vestiti da banchieri vengono serviti piatti pieni di soldi.

La performance si ispira ad una famosa frase attribuita a Toro Seduto: «Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo pesce mangiato e l’ultimo fiume avvelenato, vi renderete conto che non potremo mangiare il denaro».





Cambridge, 13 aprile 2021



L'1% più ricco del mondo produce il doppio delle emissioni di carbonio combinate del 50% più povero.

Il solo 5% più ricco - la cosiddetta "élite inquinatrice" (polluter elite) - ha contribuito per il 37% alla crescita delle emissioni tra il 1990 e il 2015.

Il documento proviene dalla Sustainability Commission on Scaling Behaviour Change, un panel di 31 persone che studiano il comportamento delle persone in relazione all'ambiente incaricato di trovare il modo più efficace per aumentare l'azione per contrastare le emissioni di carbonio.

Il professor Peter Newell, della Sussex University, ha dichiarato a BBC News: "I ricchi del mondo devono cambiare radicalmente i loro stili di vita per affrontare il cambiamento climatico, è necessaria un'azione drastica".

I ricchi, “devono semplicemente volare di meno e guidare di meno. Anche se possiedono un SUV elettrico, questo è ancora un drenaggio del sistema energetico e di tutte le emissioni create in primo luogo per creare il veicolo".

Gli obiettivi dell'accordo di Parigi non potranno essere raggiunti senza cambiamenti radicali negli stili di vita e nei comportamenti, soprattutto tra i membri più ricchi della società.







Out where the river broke
The bloodwood and the desert oak
Holden wrecks and boilin' diesels
Steam in forty-five degrees

Four wheels scare the cockatoos
From Kintore, east to Yuendemu
The Western Desert lives and breathes
In forty-five degrees

The time has come to say fair's fair
To pay the rent, to pay our share
The time has come, a fact's a fact
It belongs to them, let's give it back

How can we dance when our earth is turnin'?
How do we sleep while our beds are burnin'?






San Francisco, 24 Marzo 2021


Tremilaottocento miliardi di dollari.

La cifra astronomica che 60 grandi banche internazionali hanno concesso alle compagnie che, a vario titolo, sfruttano le fonti fossili, ovvero carbonepetrolio e gas.

Il rapporto "Banking on Climate Chaos 2021rivela che nei 5 anni trascorsi dall'adozione dell'accordo di Parigi, le banche hanno continuato a pompare denaro nell'industria dei combustibili fossili.

Anche in mezzo a una recessione indotta da una pandemia che ha portato a una riduzione generale del finanziamento dei combustibili fossili di circa il 9%, le 60 maggiori banche del mondo hanno comunque aumentato i loro finanziamenti nel 2020 alle 100 società maggiormente coinvolte nell'utilizzo di combustibili fossili. 

Anche società dietro progetti altamente controversi come l'oleodotto delle sabbie bituminose della linea 3 che attraversa lo stato del Minnesota negli Stati Uniti e l'espansione del fracking sulla terra delle comunità mapuche indigene nella regione della Patagonia argentina.

Le banche con sede negli Stati Uniti continuano ad essere i maggiori motori globali delle emissioni di gas serra.

JPMorgan Chase rimane la peggiore banca fossile del mondo. Nonostante sia ufficialmente impegnata a rispettare l'accordo di Parigi continua a finanziare sostanzialmente senza restrizioni i combustibili fossili. Dal 2016 al 2020 ha fornito quasi 317 miliardi di dollari ai combustibili fossili, ben il 33% in più di Citi.


La francese BNP Paribas risulta la quarta peggiore banca fossile nel 2020. Ha fornito 41 miliardi di dollari ai combustibili fossili, il 41% in più rispetto al 2019, nonostante sia ufficialmente impegnata a limitare i cambiamenti climatici.

"Il ministro delle finanze Bruno Le Maire ama chiamare Parigi la capitale della finanza verde, ma questi dati la rivelano come la capitale dell'ipocrisia climatica del 2020", ha dichiarato Lucie Pinson, fondatrice di Reclaim Finance.

"Le principali banche di tutto il mondo, guidate in particolare dalle banche statunitensi, stanno alimentando il caos climatico scaricando trilioni di dollari nei combustibili fossili", ha detto Ben Cushing, Financial Advocacy Campaign Manager di Sierra Club.

"Le principali banche del mondo hanno le mani sporche di sangue, nessuno può assolvere i loro crimini contro l'umanità e la Madre Terra", ha sentenziato Tom Goldtooth, Direttore Esecutivo di Indigenous Environmental Network



TO BE CONTINUED


Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

POST-HUMAN: SPOOKY INTERACTIONS

   “ Any sufficiently advanced technology is indistinguishable from magic ” Arthur C. Clarke   " Data will be the world's most valu...