2 giugno 2020

POST-HUMAN: OUMUAMUA


Genere: Thriller, Science, Mistery

EPISODE 1




13 Aprile 2020


Un visitatore interstellare a forma di sigaro si presenta nel nostro sistema solare.  

Potrebbe essere il residuo di un corpo più grande che è stato fatto a pezzi dalla sua stella ospite, secondo i ricercatori.

L'oggetto scuro e rossastro prende il nome dalla parola hawaiana "Oumuamua" che sta per "messaggero" o "esploratore".

Tra le sue peculiarità c'è la mancanza di un involucro di gas e polvere che le comete emettono quando si surriscaldano. Oumuamua è una "cometa sotto mentite spoglie".

Gli scienziati dicono che Oumuamua è un'asteroide attivo "formato da un corpo che è stato lacerato dalla sua stella madre e poi espulso nello spazio interstellare". 

Un messagero. 

Oggetti come Oumuamua, che passano attraverso zone abitabili come il nostro sistema solare, possono trasportare semi di vita.

Le scoperte hanno ripreso l'idea molto pubblicizzata secondo cui "Oumuamua è un'astronave aliena".

In un certo senso lo è davvero.

Uno studio pubblicato a novembre 2018 dall'Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha suggerito che potrebbe essere "una vela di origine artificiale" inviata da un'altra civiltà.

Il ricercatore che ha scoperto Oumuamua, il fisico e astronomo canadese Robert Weryk, ha affermato che questa è solo una "speculazione selvaggia".


01 Giugno 2020

Un nuovo studio, che non è stato ancora sottoposto a revisione paritaria, suggerisce che l'oggetto interstellare potrebbe essere fatto di ghiaccio di idrogeno

L'idrogeno è l'elemento più abbondante nell'universo, ma raramente viene osservato in una forma solida.

"Abbiamo sviluppato una teoria che spiega tutte le strane proprietà di Oumuamua", ha affermato in una nota il coautore dello studio Gregory Laughlin, professore di astronomia nella Facoltà di Lettere e Scienze di Yale. 

L'Oumuamua a forma di sigaro, scoperto per la prima volta nell'ottobre 2017, è diverso da qualsiasi cosa i ricercatori abbiano mai visto prima, grazie alla sua forma e alla sua superficie asciutta.

La ricerca rileva che il ghiaccio all'idrogeno, che necessita di temperature estremamente fredde, è qualcosa che è presente nei nuclei delle nuvole molecolari. Le nuvole molecolari formano la base delle stelle.

La presenza questi "iceberg di idrogeno" o "comete di idrogeno" può aiutare i ricercatori a comprendere le prime fasi dei processi ancora misteriosi che generano la nascita delle stelle e dei loro pianeti di accompagnamento.







Stati Uniti, 14 Gennaio 2020


"Stiamo assistendo alla nascita di una nuova forma di organismi sintetici", dichiara l'esperto di robotica della Columbia University Hod Lipson

"Non so dire se si tratti di robotica, biologia o qualcos'altro".


Scienziati informatici e biologi si sono uniti per creare un nuovo tipo di robot vivente, una forma di vita pre-programmata in laboratorio.


Cresciuti dalle cellule staminali della rana Xenopus laevis, gli "xenobot" rappresentano una nuova fusione di vita biologica e robotica che sfida qualsiasi tipo di definizione convenzionale. 


Le nuove creature sono state progettate su un supercomputer presso la University of Vermont e poi assemblate e testate da biologi della Tufts University.


Per ora, sono estremamente limitati: non hanno sistemi nervosi o molto altro in termini di biologia complessa e il loro comportamento è determinato dalla loro forma fisica


Il team spera che le macchine biologiche possano un giorno essere utilizzate per ripulire le microplastiche nell'oceano o fornire farmaci navigando all'interno del corpo umano.


Dopo mesi di elaborazione sul cluster del supercomputer Deep Green presso il Vermont Advanced Computing Core della UVM, il team - incluso lo studente di dottorato Sam Kriegman - ha utilizzato un algoritmo evolutivo per creare migliaia di progetti candidati per le nuove forme di vita. 

Tentando di realizzare il compito assegnato dagli scienziati, il computer ha, ripetutamente, riassemblato alcune centinaia di cellule simulate in una miriade di forme. Mentre i programmi procedevano, gli organismi simulati più riusciti sono stati mantenuti e perfezionati, mentre altri sono stati eliminati. 

Quindi il team della Tufts, guidato da Michael Levin, direttore del Center for Regenerative and Developmental Biology, e con il lavoro chiave del microchirurgo Douglas Blackiston, ha dato vita ai progetti in silicio. Prima hanno raccolto cellule staminali, dagli embrioni di rane africane, la specie Xenopus laevis (da cui il nome "xenobot".) Poi separati in singole cellule e lasciati incubare. Quindi, usando una piccola pinza e un elettrodo ancora più piccolo, le cellule sono state tagliate e unite al microscopio in una stretta approssimazione dei disegni specificati dal computer.


Assemblate in forme corporee mai viste in natura, le cellule hanno iniziato a lavorare insieme. 


Questi organismi riconfigurabili hanno dimostrato di essere in grado di muoversi in modo coerente - ed esplorare il loro ambiente per giorni o settimane, alimentati da riserve di energia embrionale. 

"La grande domanda in biologia è capire gli algoritmi che determinano la forma e la funzione", afferma Levin. 

Per far sì che un organismo si sviluppi e funzioni, c'è molta condivisione e cooperazione di informazioni - il calcolo organico - che avvengono continuamente dentro e tra le cellule, non solo all'interno dei neuroni. Queste proprietà emergenti e geometriche sono modellate da processi bioelettrici, biochimici e biomeccanici "che funzionano su hardware specificato dal DNA", dice Levin, "e questi processi sono riconfigurabili, consentendo nuove forme di vita".

"Cosa determina effettivamente l'anatomia con cui le cellule cooperano?", chiede Levin. 

Lui e gli altri scienziati del team UVM e Tufts - con il supporto del programma DARPA Lifelong Learning Machines e della National Science Foundation - credono che la costruzione degli xenobot sia un piccolo passo verso la scoperta di quello che chiama il "codice morfogenetico".

"Questo studio è un contributo diretto per ottenere una comprensione di ciò di cui la gente ha paura", afferma Levin.

"C'è una innata creatività nella vita, vogliamo capirla più in profondità - e come possiamo dirigerla e spingerla verso nuove forme."

L'IDEA

La serie "POST-HUMAN" indagherà sull'eterna ricerca alla scoperta delle origini dell'uomo, della vita sulla Terra, e sull'evoluzione biotecnologica post-umana.

copyright 2020 (©) Alessio Mannucci


SIGLA








Jebel Irhoud, Marocco, 1961

In una miniera di bario ai piedi delle montagne dell'Atlante, un minatore fa una scoperta spettrale: un cranio umano quasi completo incorporato nel sedimento. 

Hinxton, Regno Unito, 2019. 

Robert Foley, paleoantropologo presso l'Università di Cambridge, tienr un discorso di apertura in una conferenza di tre giorni sull'evoluzione umana

"Quello di cui sono abbastanza sicuro è che, entro la fine del primo giorno, qualcosa come il 20% di ciò che dico sarà sbagliato", dice alla sala. "Entro la fine del secondo giorno, qualcosa come il 50% sarà sbagliato e alla fine della conferenza, spero che qualcosa che ho detto all'inizio sia ancora vero."

Fino a poco tempo fa, si pensava che la storia delle nostre origini fosse consolidata.

Il cranio di Jebel Irhoud si è rivelato essere la chiave di un nuovo paradigma

La domanda ora è: quanti dei nostri vecchi presupposti sono ancora validi?



Due milioni di anni fa, tre diverse specie simili all'uomo vivevano fianco a fianco in Sudafrica.

Le nuove prove provengono da un complesso di caverne vicino a Johannesburg, chamato Drimolen Palaeocave System.

Il nuovo lavoro ha anche rivelato il primo esempio noto di Homo erectus, una specie che si ritiene essere un antenato diretto degli umani moderni (Homo sapiens).

I tre gruppi di ominidi (creature simili all'uomo) appartenevano ad Australopithecus (il gruppo reso famoso dal fossile "Lucy" dall'Etiopia), Paranthropus e Homo - meglio conosciuti come umani.

Andy Herries, dell'Università LaTrobe di Melbourne, in Australia, e colleghi hanno valutato i resti trovati al Drimolen Cave Complex usando tre diverse tecniche di datazione scientifica: risonanza di rotazione degli elettroni, paleomagnetismo e datazione al piombo-uranio.

"Ora sappiamo che la cava principale di Drimolen e tutti i fossili in essa sono datati da 2,04 a 1,95 milioni di anni fa", ha detto la coautrice Stephanie Baker, dell'Università di Johannesburg.
"Fino a questa scoperta, abbiamo sempre ipotizzato che l'Homo erectus fosse originario dell'Africa orientale. Ma DNH 134 mostra che l'Homo erectus, uno dei nostri antenati diretti, forse viene dall'Africa meridionale", ha affermato Stephanie Baker.

Non si può più pensare all'evoluzione umana come a una progressione lineare. L'immagine reale è molto più caotica.






Un altro studio pubblicato sulla rivista Nature ha usato tecniche moderne per datare un teschio ben conservato trovato in una cava a Kabwe, Zambia, nel 1921. Il teschio, che è più primitivo di quelli degli umani moderni, ma più avanzato rispetto all'Homo erectus, era considerato intorno ai 500.000 anni in base alla sua anatomia.

Molti ricercatori ritengono che appartenga a una specie chiamata Homo Heidelbergensis, un antenato comune degli umani moderni e dei Neanderthal.

Ma gli scienziati che hanno datato piccoli campioni di ossa e denti dal cranio, così come altri materiali associati al campione, hanno dimostrato che è molto più giovane - tra 324.000 e 276.000 anni.

L'autore principale, il prof. Chris Stringer, del Museo di Storia Naturale di Londra, ha dichiarato: "Questo è sorprendentemente giovane, poiché un fossile di circa 300.000 anni dovrebbe mostrare elementi intermedi tra H. heidelbergensis e H. sapiens. Invece non mostra caratteristiche significative della nostra specie".

La scoperta implica che almeno tre diverse specie di Homo coesistevano in quel momento in Africa.

Il Prof Stringer ha aggiunto: "In precedenza, il cranio di Broken Hill era visto come parte di una sequenza evolutiva graduale e diffusa in Africa dagli umani arcaici agli umani moderni. Ma ora sembra che la specie primitiva Homo naledi sia sopravvissuta nell'Africa meridionale, H. heidelbergensis era nell'Africa centro-meridionale e le prime forme della nostra specie esistevano in regioni come il Marocco e l'Etiopia. "

In un altro importante studio sull'evoluzione umana, i ricercatori hanno analizzato le proteine ​​antiche dai fossili di Homo erectus di 1,9 milioni di anni trovati a Dmanisi in Georgia e da una specie conosciuta come Homo antecessor, che si ritiene sia presente in Spagna da 1.2 milioni di anni fa a 800.000 anni fa.

L'analisi delle proteine ​​ha aiutato a stabilire relazioni tra le due specie e altre ominide per le quali disponiamo di dati sul DNA. L'uso delle proteine ​​sta aiutando a estendere la nostra conoscenza delle relazioni evolutive oltre le età in cui diventa difficile ottenere prove del DNA, a causa della rottura della molecola nel tempo.

Lo studio ha dimostrato che H. antecessor, la cui validità come specie separata è stata messa in dubbio in passato, è una stirpe gemella di esseri umani moderni e altre specie recenti di Homo, come Neanderthal e Denisovans.

Three human-like species lived side-by-side in ancient Africa Paul Rincon BBC News 2 April 2020



Solo 10 anni fa pensavamo a Neanderthal come a un cavernicolo da cui noi sapiens, specie dall’intelletto superiore, ci differenziavamo nettamente. Oggi sappiamo non solo che i Neanderthal disponevano di una cultura materiale paragonabile a quella dei nostri antenati, che erano capaci di pensiero simbolico come testimoniano le pitture rupestri rinvenute in Spagna a loro attribuite, ma sappiamo anche che con i Neanderthal abbiamo avuto incroci genetici: ci siamo accoppiati.

Gli eventi di ibridazione tra popolazioni umane antiche scoperti dai genetisti negli ultimi anni hanno ridisegnato la nostra storia evolutiva. Un nuovo studio pubblicato su Science Advances rivela il più antico evento di ibridazione mai registrato tra due popolazioni umane arcaiche: gli antenati di Neanderthal e Denisova, ribattezzati Neandersovani, sono usciti dall’Africa circa 700.000 anni fa e si sono incrociati con una popolazione euroasiatica del genere Homo, probabilmente erectus, che aveva lasciato l’Africa molto prima, circa 1,9 milioni di anni fa.

Il ruolo delle ibridazioni diventa sempre più cruciale per comprendere non solo l’evoluzione della nostra specie Homo sapiens (originata in Africa tra i 200.000 e i 300.000 anni fa), che con Neanderthal e la sua “specie sorella” Denisova si è scambiata geni in ripetute occasioni, ma anche l’evoluzione di tutto il genere Homo.





Sappiamo che Denisova e Neanderthal si sono incrociati tra loro perché abbiamo avuto la fortuna di trovare i resti fossili di Denny, una ragazza di almeno 13 anni, vissuta circa 90.000 anni fa nella caverna di Denisova sui monti Altai in Siberia, figlia di un genitore Neanderthal e uno Denisova.



Noi sapiens ci siamo ibridati sia con Neanderthal sia con Denisova. Come oi portiamo loro tracce nel nostro genoma, anche loro probabilmente ne portavano di nostre nel loro Dna mitocondriale, segno di un incrocio avvenuto più di 100.000 anni fa. Alcuni ricercatori fanno risalire questo evento di introgressione fino a 270.000 anni fa.



“Queste evidenze, derivate in gran parte dalla disponibilitá di DNA antico, mostrano sempre di piú che eventi passati di mescolanza fra individui appartenenti a gruppi umani diversi dovrebbe essere considerata come la norma, piú che come una saltuaria eccezione” spiega Luca Pagani, professore associato di antropologia molecolare al dipartimento di biologia dell’Università di Padova.



Sappiamo infatti che negli esseri umani di oggi è presente il Dna di almeno altre due popolazioni di cui non sappiamo granché, e che per questo chiamiamo popolazioni fantasma (ghost population – potrebbe trattarsi di erectus o qualche suo stretto parente ancora non identificato). Anche con loro, a un certo punto, ci siamo accoppiati e c’è stato uno scambio orizzontale di geni.



Altro muro che le nuove scoperte genetiche hanno abbattuto è la convinzione che solo gli esseri umani moderni che vivono fuori dall’Africa fossero portatori di Dna neanderthaliano. È stato invece scoperto che anche popolazioni africane odierne possiedono una piccola porzione di Dna neanderthaliano. Ciò significa che alcune popolazioni di sapiens euroasiatici portatrici di Dna neanderthaliano sono tornate in Africa e hanno disperso lì alcuni dei loro geni.

Abbiamo anche scoperto che il Dna degli africani di oggi è più composito di quello che pensavamo: non solo possiedono una porzione di Dna neanderthaliano, ma anche una porzione di Dna appartenente a una popolazione fantasma. Anche in questo caso si sospetta possa essere stata una popolazione di erectus, forse di heidelbergensis, o una stretta parente ancora non identificata che si sarebbe incrociata con gli antenati degli africani odierni intorno a 120.000 anni fa.


Dopo oltre 160 anni da quando Charles Darwin scriveva L’origine delle specie, ancora oggi le specie restano un’entità sfumata

Nelle nuances evolutive della storia del genere Homo è difficile tracciare con sicurezza i confini



TO BE CONTINUED

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

L'ANTICRISTO: THE PERVERSION FILES

« Come? L'uomo è soltanto un errore di Dio? O forse è Dio soltanto un errore dell'uomo? » Friedrich Nietzsche , "Crepuscolo de...